Peperoncini verdi al pomodoro.
Ingredienti
500 gr di peperoncini verdi
500 gr di pomodori rossi per il sugo
olio extra vergine di oliva
aglio
basilico
sale
Lavare i peperoncini e togliere il gambo.
Asciugarli bene e friggerli in olio extra vergine di oliva e un pò di sale. Non serve tanto olio nella padella, basta anche una dose a copertura del fondo per far rosolare bene i peperoncini.

Intanto, in un’altra padella soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extra vergine d’oliva, aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti e il sale. Far cuocere per un pò. Aggiungere i peperoncini verdi fritti ed il basilico.
Lasciare insaporire per 10 minuti.
I peperoncini così prepaparati possono essere adoperati come un ottimo contorno dai sapori mediterranei per accompagnare piatti di carne o per condire gli spaghetti.
500 gr di peperoncini verdi
500 gr di pomodori rossi per il sugo
olio extra vergine di oliva
aglio
basilico
sale
Lavare i peperoncini e togliere il gambo.

Peperoncini verdi lavati e privati del picciolo.

Peperoncini in frittura con olio extra vergine di oliva

Peperoncini fritti
Lasciare insaporire per 10 minuti.
- Peperoncini verdi con pomodoro.
Nessun commento:
Posta un commento